Cos’è la Glasgow Coma Scale?
La GCS è uno strumento standardizzato, utile all’interno di unità operative o servizi di emergenza intra ed extra-ospedalieri, che ha l’obiettivo quello di constatare il grado di coscienza di un paziente.
Viene eseguita una valutazione di tre parametri, ognuna per ogni funzione neurologica presa in esame, ovvero: L’Apertura degli occhi, La risposta Verbale, La risposta motoria.
I valori possibili vanno da 3 a 15, dove 3 è stato comatoso grave e 15 stato di coscienza presente.
Valori che vanno al di sotto del punteggio 8, indicano comunque uno stato di coma. Nello schema di seguito abbiamo inserito i vari punteggi.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Apertura Occhi | No | Al dolore | Allo stimolo Verbale | Spontaneamente | – | – |
Risposta Verbale | No | Emette Lamenti | Parole Incoerenti | Confusa | Appropriata | – |
Risposta Motoria | No | In estensione | Flessione Finalistica | Allontanamento dal Dolore | localizza lo stimolo doloroso e lo allontana | motilità volontaria |
Considerando che un punteggio di 15 è il migliore raggiungibile e segnala un paziente cosciente. Un punteggio inferiore all’8 indica un paziente in stato di coma. Un punteggio di 3 invece un paziente totalmente non responsivo.