Cos’è il Bedside Paediatric Early Warning, anche detto PEWS?
In modo analogo al NEWS, ovvero il National Early Warning Score, il PEWS ha lo scopo di rilevare precocente il deterioramento delle condizioni cliniche del paziente pediatrico. Esistono 6 flowchart differenti per le varie età dei piccoli pazienti: 0-3 Mesi, 4-11 Mesi, 1-3 Anni, 4-6 Anni, 7-11 Anni e Maggiore di 12 anni.
Questo strumento ha il ruolo di assegnare un punteggio ad ogni parametro vitale rilevato e dare un risultato finale. Il risultato ne che consegue, ci da un’indicazione sul punteggio delle condizioni cliniche del paziente.
L’utilità di questo strumento deriva dalla standardizzazione della risposta precoce che ne deriva di fronte ad un asset rilevato dal paziente.
Il PEWS valuta nell’asset alcuni segni clinici quali:
- frequenza cardiaca
- pressione arteriosa
- tempo di refill capillare
- frequenza respiratoria
- sforzo respiratorio
- saturazione di ossigeno
- ossigenoterapia
Questa rilevazione viene fatta direttamente al letto del paziente (da qui deriva il termine “bedside”) e assegna, in modo analogo alla NEWS, un valore per ogni indicatore clinico oggettivo rilevato.
Valori da 0-2 dimostrano la stabilità del piccolo paziente e dunque di eseguire un monitoraggio di routine. Valori che vanno da 3-5 indicano un potenziale peggioramento del quadro clinico e dunque è necessario mettere in atto tutte quelle procedure di monitoraggio e valutazione che prevengano il raggiungimento di una situazione critica, tra le quali anche quelle di informare il medico e documentare gli interventi messi in atto. Infine con uno score maggiore di 6 diventa necessario informare nell’immediato l’equipe medica e attuare tutte le procedure necessarie per riportare i parametri a valori stabili. In qualsiasi momento l’infermiere (anche se non supportato da un valore di maggiore gravità) può richiedere una valutazione clinica del paziente e attuare procedure di monitoraggio più stretto. Si consiglia l’utilizzo della SBAR per il passaggio consegna.
L’utilizzo di questo strumento ha riportato risultati promettenti per il riconoscimento precoce del deterioramento delle condizioni cliniche dei pazienti pediatrici.
Iscriviti alla nostra newsletter! E’ Gratuita e non spammiamo!!
Fonti:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3077313/
https://www.rcpi.ie/paediatric-early-warning-system/