Il Padua Score, più precisamente Padua Prediction Score for Risk of VTE è uno strumento utilizzato al fine di conoscere l’indicazione terapeutica all’utilizzo di profilassi farmacologica per le trombosi.
Questo strumento è composto da varie voci che devono essere chiarificate al fine di determinare l’alto rischio di trombosi di un paziente e di conseguenza la necessità di utilizzare farmaci antitrombotici.
Gli Item appartenenti alla scala richiesta al fine di generare lo Score sono undici. (Sebbene esistano più varianti). Ogni item ha un punteggio diverso in base alla probabilità che ha di causare un evento trombotico. Un punteggio pari e/o superiore a 4 determina l’alto rischio tromboembolico e di conseguenza la necessità da parte del medico di prescrivere una terapia adatta.
Se punteggio da 1 a 3: Basso rischio di Trombosi Venosa Profonda (TVP)
Se punteggio >= 4: Alto rischio di Trombosi Venosa Profonda (TVP)
Item | Punteggio |
Cancro in stato attivo (Metastasi oppure chemioterapia negli ultimi 6 mesi) | 3 |
Precedenti Trombosi venose profonde | 3 |
Allettato da più di 3 giorni | 3 |
Trombofilia | 3 |
Trauma o Chirurgia recente | 2 |
Pazienti over 70 | 1 |
Problemi cardiaci o respiratori | 1 |
Infarto del miocardio acuto oppure ischemia cerebrale | 1 |
Infezione acuta o problematica reumatologica | 1 |
Obesità (BMI>30) | 1 |
Sotto trattamento ormonale | 1 |
Esempio: Paziente di 82 anni con frattura femore dx ed allettamento obbligato per almeno 7 giorni.
1 Punto perché over 70
2 Punti perché categorizzabile come trauma
3 Punti per allettamento che supera i 3 giorni.
Padua Score: 6
Qualora la somma di questi item desse un valore maggiore o uguale a 4 potrebbe essere indicato iniziare con una terapia antitrombotica, previa prescrizione medica.
Se ti è piaciuto questo post, iscriviti alla nostra Newsletter! Tranquillo/a non spammiamo!
Altrimenti scrivici nel forum oppure qui nei commenti!